L'Associazione Svizzera dei Viticoltori-Vinificatori ha lo scopo di promuovere la qualità e l’autenticità dei vini svizzeri.
L'Associazione raggruppa viticoltori-vinificatori che soddisfano* i seguenti criteri:
- Il viticoltore-vinificatore coltiva le sue vigne e ne mette in cantina il prodotto curando personalmente il suo vino. Vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la sua responsabilità, il proprio nome e con la sua etichetta.
- Il viticoltore-vinificatore rinuncia all'acquisto dell'uva o del vino a fini commerciali. Ne comperà soltanto per esigenze di vinificazione, in conformità con le leggi federali e cantonali in vigore.
- Il viticoltore-vinificatore rispetta le norme enologici della professione.
Possono ugualmente essere ammessi come membri a titolo di "viticoltore-vinificatore" le seguenti categorie:
- le aziende familiari che raggruppano, per esempio, genitori, fratelli, sorelle, zii/zie o nipoti;
- due o più viticoltori che utilizzano in comune dei locali, provvedendo separatamente e individualmente alla conservazione in cantina e alla vendita del proprio vino;
- le corporazioni di diritto pubblico che soddisfano i criteri suddetti.
Il viticoltore-vinificatore che accetta questo statuto ha il diritto di utilizzare il simbolo dell' Associazione Svizzera dei Viticoltori-Vinificatori.
|